+39 0731 205856
Contattaci Ora
dalle 9:00 alle 20:00
dal Lunedì al Sabato

info@scuolapergolesi.it

RIFLESSIONI SU MUSICA E ARTI

01 Marzo 2025 ore 14,15 presso l’Aula Magna della Scuola si terrà il primo dei 4 incontri con i docenti del Conservatorio “G.Rossini” a cura della prof.ssa Mariateresa Storino, il tema sarà “La creatività femminile nella musica d’arte del XIX secolo”

Ingresso gratuito per tutti i soci della scuola fino ad esaurimento posti disponibili (max 50 persone). Possibilità di associarsi anche il giorno stesso dell’incontro.

La tessera, al costo di € 40,00 è valida per tutto l’anno scolastico 2024/25. 

Da diritto a partecipare a tutte  le attività della scuola (sia gratuite che a pagamento)  tra cui Corsi, Stagione Concertistica, Convegni, Concerti, Masterclass, etc, e  con la possibilità di avere  eventuali sconti sui biglietti  di alcuni eventi organizzati  da noi o da  altri enti convenzionati con la nostra scuola come  ad esempio, in questo momento, la Stagione Sinfonica del Teatro Pergolesi e dal mese di aprile, la nostra Stagione Concertistica “Linfa”  presso la Chiesa di San Nicolò.  

I soci saranno sempre anticipatamente e  puntualmente informati sulle nuove attività che saranno effettuate.

MARIATERESA STORINO, diplomata in Pianoforte e in Didattica della musica e laureata in Musicologia cum laude all’Università di Bologna, si è addottorata in Scienze della musica all’Università di Trento. Vincitrice di premi musicologici e borse di studio, la sua attività di ricerca si focalizza in particolare su aspetti inediti dell’opera e della biografia di Liszt, sul poema sinfonico e sulla composizione al femminile, temi ai quali ha dedicato monografie, miscellanee, saggi ed edizioni critiche. Tra le pubblicazioni più recenti si segnalano la monografia Franz Liszt a Pisa (2018), la prima edizione di Jeanne d’Arc au bûcher di Franz Liszt (2022) e la miscellanea Women Composers in New Perspectives, 1800-1950: Genres, Contexts and Repertoires (2023). In qualità di relatrice è intervenuta in convegni nazionali e internazionali. È docente di Storia della musica nel Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro.

DIVENTARE DJ

💶 Costo per gli esterni 100€ (comprensiva di quota associativa alla scuola)
💶 Costo per gli alunni interni 60€
Numero minimo di iscritti 10
🕰 Le lezioni si terranno dalle 18.00 alle 20.00 nelle seguenti giornate:
MARZO 1/8/15/22/29
APRILE 5/12
MAGGIO 3/10/17
Il vincitore della prova finale potrà frequentare gratuitamente un mese di lezioni a scelta fra quelli a disposizione nella scuola

📞 0731205856 – 3386415743
📪 info@scuolapergolesi.it

I SUONI DELLA CHITARRA

Masterclss con Lorenzo Carancini

Dalle alle 17.00 alle 19.00

Costo: Per tutti e tre gli incontri 90€, a singolo incontro 40€.

ISCRIZIONI ENTRO MARTEDI’ 12 NOVEMBRE

info@scuolapergolesi.it

In tre lezioni verranno trattati i suoni della chitarra e tutte le soluzioni per poterli gestire al meglio. Nella prima lezione si parlerà dell’amplificatore, di come nasce il suono dal preamplificatore, passando per il finale di potenza e arrivando poi alla cassa. Si parlerà di come gestire l’equalizzazione, gli stadi di guadagno e il loop effetti.
Nella seconda lezione si entra nel mondo dei pedali partendo da overdrive, distorsioni, compressori e boost, si parlerà di routing e collegamenti. Nella terza ed ultima lezione verranno approfonditi gli effetti di modulazione e di ritardo, sperimentando l’uso degli effetti e provando soluzioni creative per poterne esplorare le potenzialità.”

Curriculum

Lorenzo Carancini è diplomato con il massimo dei voti al Centro Professione Musica. Negli anni ha collaborato con molti artisti italiani come Ivana Spagna, Pupo, Ron, Fausto Leali, Gabriele Cirilli, oltre che con artisti internazionali come Vinny Appice, Blaze Baley, Kee Marcello, che lo hanno portato in tour sia in Italia che in Europa.
Parallelamente svolge un’intensa attività di dimostratore collaborando negli anni con marchi importanti come MusicMan, Huges & Kettner, Vox e Orange, con i quali ha partecipato alle più importanti fiere del settore sia in Italia che all’estero. Ha lavorato come giornalista specializzato per Strumenti Musicali e Axe, dove ha curato rubriche didattiche per diversi anni.
Ha all’attivo un disco solista dal titolo Bridge e sta lavorando al secondo disco che uscirà entro il 2025.